logoippcol02
logo-centro-paul-lemoinecol02
centropaullemoinelogowcol02
logoippw
cpl

Centro Paul Lemoine

Via Agrigento, 50 | 90141 Palermo

Tel. e Fax 091 9762399  |  segreteria@scuolapsicoterapiaipp.com

logo-centro-paul-lemoinecol02

facebook

Copyright ©​  2019  IPP

 

 

​Designed by mbdesign

Centro Paul Lemoine (CPL)

ATTIVITÀ

Il Centro Paul Lemoine si propone di promuovere la ricerca, l’elaborazione e lo sviluppo dello Psicodramma freudiano della SEPT e di diffondere nella cultura italiana l’opera di Paul Lemoine, attraverso attività di carattere culturale, teorico-scientifiche e teorico-pratiche.
 

•    SEMINARI E CONVEGNI

Si propongono di introdurre i partecipanti alla teoria e alle diverse applicazioni dello psicodramma freudiano, al fine di mostrare l’estrema versatilità che lo rende applicabile ai molteplici campi d’intervento, dal campo clinico psicoterapico a quello della formazione, della prevenzione e dell’educazione alla salute, nei diversi contesti istituzionali pubblici e privati.


•    GRUPPI TERAPEUTICI
I gruppi terapeutici proposti dal Centro Paul Lemoine sono  formati da un numero minimo di 5 fino ad un massimo di 11 persone che hanno fatto domanda di sostegno o cura psicologica a causa di un disagio (fisico o psichico) vissuto nel loro quotidiano o di una difficoltà a relazionarsi con l’altro


•    GRUPPI DI SUPERVISIONE

I gruppi di supervisione sono uno strumento indicato per superare, nell’ambito della propria attività lavorativa, il difficile rapportarsi con il collega, con gli utenti, coi pazienti o con le proprie istituzioni, ma anche per migliorare le proprie prestazioni lavorative nell’ambito di ogni tipo di attività. 


•    GRUPPI DI FORMAZIONE I e II LIVELLO

L’attività di formazione è rivolta a psicologi e medici che hanno conseguito o stiano conseguendo il diploma di specializzazione in psicoterapia e desiderano iscriversi alla Scuola di Specializzazione dell'Istituto Psicoanalitico Lacaniano di Formazione in Psicodramma Freudiano per diventare psicodrammatisti.


•    INCONTRI TEORICI UNIVERSITARI

L’Istituto promuove,  all’interno di alcune attività di cattedra dell’Università degli Studi di Palermo - Facoltà di Scienze della Formazione, incontri teorici volti a diffondere la conoscenza dello Psicodramma Freudiano.

 

•    PROGETTI

La progettazione socio-sanitaria è una delle attività principali del CPL. È curata da un’équipe di professionisti che operano in sinergia per presentare progetti in ambito clinico e di formazione grazie anche a varie partnership quali le ASP di Palermo , Trapani, Catania e vari Dipartimenti quali il Centro per i disturbi dell’apprendimento presso l’Aiuto Materno di Palermo, il Centro Immigrati presso l’Aiuto Materno di Palermo, l’Ospedale Ingrassia, l’Ospedale Civico di Palermo, l’Ospedale dei Bambini di Palermo, la Clinica Psichiatrica del Policnico Universitario di Palermo; le Università degli studi di Palermo, Catania e di Enna e varie Istituzioni Scolastiche di Palermo e provincia. I progetti realizzati hanno lo scopo di diffondere l’utilizzo dello psicodramma freudiano nei servizi educativi, sociali e sanitari come strumento di formazione, supervisione, sostegno e cura.

 

•    INCONTRI TEORICI

Incontri teorici svolti svolti nella facoltà degli studi di Messina.

 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder