logoippcol02
logo-centro-paul-lemoinecol02
centropaullemoinelogowcol02
logoippw
home02ipp

Centro Paul Lemoine

Via Agrigento, 50 | 90141 Palermo

Tel. e Fax 091 9762399  |  segreteria@scuolapsicoterapiaipp.com


facebook

Copyright ©​  2019  IPP

 

 

​Designed by mbdesign

L’orientamento teorico

L’IPP - riconosciuto dal Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca con Cod.118 e AUTORIZZATO DAL MIUR D.M. del 23/07/2001 (GURI N. 239 del 13/10/2001) - è una scuola di psicoterapia ad orientamento psicoanalitico lacaniano, con indirizzo in psicodramma freudiano, che si propone di formare alla pratica clinica tutti coloro che operano in ambito istituzionale e/o privato (in assetto individuale, familiare o in gruppo).


Gli autori principali di riferimento sono Freud e Lacan, ma un’ampia finestra formativa ospiterà i principali contributi provenienti dai più noti psicoanalisti post-freudiani, quali Klein, Winnicott, Bion, Foulkes, Kernberg, Kohut, Green, Gabbard, McWilliams e Recalcati.


Lo spirito che anima l’istituto è dichiaratamente "non ortodosso", sensibile e ricettivo nei riguardi degli sviluppi più rilevanti che nutrono e fecondano il campo della psicoanalisi (teorie dell’infant research, dell’attaccamento, della mentalizzazione, apporti delle neuroscienze). 


Il cuore pulsante della formazione dell’allievo è, inoltre, rappresentato dallo psicodramma freudiano. Tale dispositivo è stato messo a punto, negli anni Sessanta, dai coniugi Paul e Gennie Lemoine, allievi di Jaques Lacan, che ne hanno individuato sia i cardini teorici ed etici che le modalità tecniche di attuazione.


In sinergia con lo spirito e la filosofia dell’IPP, l’ampio utilizzo dello psicodramma freudiano nel percorso di formazione mira a coniugare, in maniera creativa ed originale, i contenuti specifici della tradizione psicoanalitica con una modalità inedita di dar voce ai conflitti e alle vicende traumatiche che animano la soggettività individuale. 

 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder