forma 1
forma 2
angelovilla01

Dott. Angelo Villa

Psicoterapeuta

nvo logo azul ipp

Reti Social

logoippw

facebook
instagram
linkedin

Via Agrigento 50, Palermo, Italia - Tel: +39 091 976 2399

Email: segreteria@scuolapsicoterapiaipp.com

STALKING E FEMMINICIDIO / PSICOLOGIA DELLE SETTE

2025-04-04 11:49

Centro Paul Lemoine

passate,

STALKING E FEMMINICIDIO / PSICOLOGIA DELLE SETTE

MODULO 3Docente: Dottor Ruben De Luca - 26 e 27 Aprile 2025

4_evento-ruben-de-luca.jpeg

Ruben De Luca

ruben-de-luca---foto-01.jpeg

Il dottor Ruben De Luca è: "Psicologo, Criminologo, Scrittore, è autore di circa 100 pubblicazioni di criminologia, in particolare sull'omicidio seriale, di cui è considerato uno dei massimi esperti a livello europeo. Formatore presso master e corsi di specializzazione in tutta Italia, dal 2009 si dedica anche allo studio approfondito dello stalking e alla realizzazione di corsi rivolti alle donne per la prevenzione del femminicidio. Tra i suoi libri più recenti, tutti editi da Newton Compton: Serial Killer. Una lunga scia di sangue attraversa l'Europa (2021), Il Grande libro dei Serial Killer (2023), Uomini che amano/odiano le donne (2024)."


Temi del Modulo

SABATO 26 APRILE 2025 - dalle ore 9:00 alle ore 13:00
DALLO STALKING AL FEMMINICIDIO: IL CODICE ROSSO

Dopo aver delineato le peculiarità del reato di stalking e il profilo psicologico degli stalker (con particolare attenzione ai concetti di narcisismo e psicopatia), il modulo si focalizzerà sull'analisi di come amano gli uomini e come amano le donne, per evidenziare quali sono i segnali precursori del femminicidio, allo scopo di fornire consigli utili alle donne per riconoscere le relazioni patologiche e interromperle prima che sia troppo tardi.
L'analisi della casistica italiana più recente permetterà di delineare le principali tecniche di manipolazione messe in atto dagli uomini che odiano le donne.

 

 

 

DOMENICA 27 APRILE 2025 - dalle ore 9:00 alle ore 13:00
MODALITÀ DI MANIPOLAZIONE DEGLI PSICOPATICI” E “PSICOLOGIA DELLE SETTE: LE TECNICHE DI RECLUTAMENTO E IL PROFILO DEI LEADER CARISMATICI”

Erroneamente definite "sette sataniche", nella maggior parte dei casi il satanismo è solo un pretesto per esercitare varie patologie e atti devianti. Nella prima parte del modulo, si procederà a un'analisi completa dei "culti distruttivi", dalle tecniche di reclutamento e adescamento fino a delineare un profilo psicologico dei leader (messianici e carismatici). Nella seconda parte, si esaminerà il mondo della magia in Italia, fornendo una serie di consigli pratici per evitare di essere manipolati e di diventare vittime di una serie di reati messi in atto da maghi, santoni e altre figure simili.
 

Template grafico: Maria Diaz  |  Realizzazione sito web: Marco Benincasa